Chi siamo - Contatti

Archivista, paleografo, diplomatista, medievalista e pubblicista, sono, da oltre un trentennio, un irreversibile innamorato di fratello Francesco d'Assisi e della regione, l'Umbria, che ha dato i natali a questo autentico big della Storia.
Francesco d'Assisi - il «Cristiano degli uomini» (e non solo l'«uomo dei Cristiani»!) - è misticismo, arte, poesia, musica, ...
L'Umbria, la sua terra - la mia terra -, è la magica ed ineguagliabile cornice della sua vita - della mia vita -!
Mio intento è/sarà quello di farvi scoprire/riscoprire la stupenda personalità di questo «piccolo-grande uomo» e, attraverso quei molteplici luoghi da lui voluti o visitati, la vera identità di una regione considerata «il luogo dove oggi si registra la più alta qualità di vita, ricca dei valori sempre più ricercati e sempre più rari nella società attuale, come lo spazio, il tempo, il silenzio: le tre categorie che scandiscono lo specifico umbro».
Uno spazio sconfinato ma non infinito, perché continuamente variabile, che ora si allunga tra i declivi di colline verdissime profilate di alberi leggeri, ora si solleva sul crinale delle montagne, spezzandosi tra crepacci, corsi d'acqua e ammalianti cascate.
Il sentimento del tempo, che qui ritrova un ritmo a misura d'uomo - denso ma pacato -, che è vita quotidiana e storia: il tempo in cui maturarono le grandi scelte dei mistici e dei guerrieri, e che consente, oggi come ieri, riflessioni e prospettive, confronti, valutazioni, progetti.
E su tutto la riscoperta del silenzio: il silenzio degli eremi e dei monti, dei boschi e dei pianori, ma anche delle piccole città d'arte e dei borghi disseminati ovunque; un silenzio che è rispetto e consapevolezza di sé e degli altri.
Queste tre dimensioni, di cui spesso vivendo altrove temiamo di aver smarrito il senso, sono i segni particolari che cercheremo di evidenziare.
Con una scelta provocatoriamente mirata a sottolineare, tra le tante possibili, l'immagine più essenziale di luoghi dove, in mezzo alle tensioni che incombono su di noi, ancora ci è dato scoprire la dolcezza di vivere ... naturalmente lasciandoci accompagnare da fratello Francesco, il poverello di Dio!
***
Per qualsiasi richiesta, contattare la REDAZIONE:
Paolo Rossi:
* mob.= 338/9581803
* mail = archivistapaolo@gmail.com